Salviamo l'ambiente e l'energia
LEZIONE TEATRALE (8-13 anni)
di e con
David Conati
(testi e voce narrante)
Gianluca Passarelli
(vignette dal vivo e voce narrante)
Giordano Bruno Tedeschi
(musiche originali e voce narrante)
ANIMAZIONE TEATRALE (6-8 anni)
di David Conati
con
Elisa Cordioli

Cos’è l’energia?
A cosa serve?
Perché è importante considerare il suo impatto ambientale?
Qual è la miglior fonte di energia che salvaguarda l’ambiente?
Il percorso educativo-didattico espone in modo chiaro e semplificato il concetto di energia, il suo valore, le sue caratteristiche e i suoi utilizzi, nonché l’impatto ambientale che deriva dall’approvvigionamento energetico e dalle attività umane.
In questo modo stimola la curiosità e l’interesse per gli argomenti trattati, guida lo studente a familiarizzare con concetti astratti e difficili, e gli permette, attraverso alcuni semplici grafici esplicativi, di osservare e comprendere come mai oggi l’ambiente e la vita stessa del pianeta sui cui viviamo sono così compromessi a causa dell’impatto energetico e dell’inquinamento.
Per trattare un argomento così difficile e articolato gli autori si sono immedesimati in tre bizzarri scienziati che aiuteranno ad osservare lo sviluppo dei consumi e relativo inquinamento, seguendo le vicende dell’evoluzione umana, presentata in un’originale e buffa galleria di Homo: dal capostipite Homo Crudicus che non usava nessuna forma di energia e pertanto non determinava nessuna forma di inquinamento, fino all’Homo Multienergi-consumisticus genere Inquinanticus che usa contemporaneamente molte forme di energia sprecandone parecchia; il fine è cercare di capire quali possano essere le strategie per diventare tutti Homo EnergeticoAmbientalicus.
Il linguaggio utilizzato, grazie anche alle vignette e fumetti originali, è estremamente chiaro, coinvolgente e comprensibile a bambini e ragazzi, adeguandosi al loro patrimonio lessicale e conoscitivo e fornendo loro anche ulteriori stimoli per imparare parole nuove e scoprire come tutti, attraverso dei piccoli gesti, possiamo essere importanti per salvaguardare l’ambiente e l’energia.
Per ragazzi 8-13 anni si realizza la lezione teatrale con musica e vignette dal vivo. Con David Conati, Gianluca Passarelli e Giordano Bruno Tedeschi.
Durata: 60'
Per la fascia d'età 6-8 anni, Salviamo l'ambiente è condotto in forma di animazione con Elisa Cordioli e il suo teatrino kamishibai.
Durata: 45'
Salviamo l'Ambiente e l'energia è anche una publicazione edita da Melamusic


